
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 02 maggio 2019 ore 17:24
Nuova Sala Controllo Mobilità a Firenze nel 2020

Primo giorno di operatività per la società nata dalla fusione tra SILFIspa e Linea Comune Spa con 10 soci pubblici, 100 lavoratori e 16 milioni di fatturato per il 2019
FIRENZE — Inaugurata a Firenze la nuova società nata dalla fusione tra SILFIspa e Linea Comune Spa, che realizzerà nel capoluogo toscano un sistema unico di gestione integrata dei settori di illuminazione pubblica, mobilità, efficientamento energetico, comunicazione, innovazione, trasformazione digitale, servizi on line al cittadino e supervisione del traffico. Sarà chiamata a integrare il Contact Center 055055 con la nuova sala di controllo della mobilità che nascerà all'inizio del 2020 e che avrà l'obiettivo di fluidificare maggiormente il traffico in città e coordinare gli interventi delle società partecipate.
“Con questa operazione si realizza un avanzamento tecnologico importante per tutta l'area metropolitana nonché un'operazione di efficientamento delle risorse pubbliche, con l'obiettivo primario di migliorare la qualità di vita dei cittadini”, ha commentato il presidente Casanovi.
I numeri della SILFIspa: 10 soci pubblici, 100 lavoratori e 16 milioni di fatturato per il 2019.
Nel primo giorno di operatività, il sindaco Dario Nardella ha fatto visita alla sede centrale di SILFIspa in via dei Della Robbia, intrattenendosi con gli operai e gli impiegati della società, alla presenza anche del presidente Matteo Casanovi e del direttore generale Manuela Gniuli.
“Oggi è il primo giorno di vita di Firenze Smart, la nuova società incaricata di gestire tutti i servizi tecnologici, dell'illuminazione pubblica e della connettività per conto dei Comuni dell'area metropolitana fiorentina. Una nuova realtà che sarà a totale capitale pubblico. Un grande in bocca al lupo e un ringraziamento a tutti i dipendenti, gli operai, i progettisti e i dirigenti per la straordinaria professionalità che ogni giorno mettono a disposizione di questo lavoro e per Firenze”, ha detto il sindaco.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI