Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:FIRENZE13°23°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità giovedì 09 maggio 2019 ore 16:28

Manifesto per Firenze, ecco le richieste sindacali

I sindacati rivolgono un appello ai candidati per intercettare le esigenze dei propri rappresentati, dalla ricerca del lavoro alle cure sanitarie



FIRENZE — Cgil, Cisl e Uil di Firenze chiedono ai candidati sindaco del capoluogo toscano di mettere al centro lo sviluppo economico e sociale della comunità e la qualità della vita dei cittadini e lo fanno con un manifesto illustrato stamani presso la Camera del Lavoro di via Borgo dei Greci a Firenze da Paola Galgani, Segretaria generale Cgil Firenze, Roberto Pistonina, Segretario Generale Cisl Firenze-Prato e Paola Vecchiarino, Responsabile Uil Area Metropolitana Firenze.

Nel manifesto Cgil Cisl Uil Firenze: lavoro, politiche sociali inclusive, equità fiscale, redistribuzione del reddito, salvaguardia del welfare.
 I sindacati chiedono al futuro sindaco di "Contrastare il lavoro povero e precario, promuovere le infrastrutture come condizione indispensabile per lo sviluppo, rilanciare la sicurezza sui luoghi di lavoro, rafforzare il settore socio-sanitario con interventi mirati, fiscalità più equa, sostenere politiche per i giovani".

Nel manifesto ci sono anche le infrastrutture come ad esempio "la diffusione della banda larga" e "una ulteriore espansione del trasporto pubblico su rotaia come elemento portante della mobilità metropolitana e come sviluppo di potenzialità occupazionali".

In ambito sanitario la richiesta è di "incrementare l’assistenza domiciliare, investendo nelle SDS quale luogo più vicino a dove si svolgono i servizi, incrementando i servizi territoriali quali le case della salute, sviluppando ulteriormente cure intermedie e residenzialità leggera nelle RSA".

Una voce è dedicata anche al "Recupero degli immobili pubblici per rispondere all’emergenza abitativa attraverso alloggi erp, affitto calmierato e social housing".

"Rispetto del principio di equità e progressività sulle tariffe comunali, conferma delle fasce di esenzione e lotta all’evasione fiscale utilizzando a pieno gli strumenti e le informazioni in possesso delle amministrazioni" sono nel paragrafo dedicato alla fiscalità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Le fiamme, divampate in tarda mattinata, hanno interessato la canna fumaria dell'esercizio al primo piano della storica struttura
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca