Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità venerdì 19 marzo 2021 ore 11:14

L’affresco trova casa alle Oblate

L’affresco di piazza Beccaria di Porta alla Croce è stato restaurato e trasferito nella sala conferenze della biblioteca del Oblate



FIRENZE — L’affresco della lunetta di Porta alla Croce di piazza Beccaria, risalente al XVI secolo e che rappresenta la Madonna col Bambino fra San Giovanni Battista e Sant’Ambrogio, attribuito a Michele Tosini detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, è stato restaurato e trasferito permanentemente nella sala conferenze della biblioteca delle Oblate.

Tutte le Porte storiche di Firenze contengono al loro interno affreschi, solitamente staccati e poi sistemati su pannelli lignei nel secolo scorso per meglio proteggerli dall’umidità. Il servizio Belle arti e Fabbrica di Palazzo Vecchio ha però valutato che anche con questo accorgimento la conservazione degli affreschi non è ottimale e in accordo con la sovrintendenza ha quindi deciso, iniziando il recupero delle antiche Porte, di togliere gli affreschi dalla loro collocazione originaria e di sistemarli nella Biblioteca delle Oblate. 

Il primo affresco già sistemato nella nuova ‘casa’ è quello che raffigura una Madonna con Bambino e santi, attribuito a Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, che si trovava nella Porta a Prato, collocato sopra al desk accoglienza, seguito ora da questo, sempre dello stesso autore.

I lavori di recupero delle mura e delle porte cittadine hanno già visto il restauro di Porta al Prato, Porta San Frediano, Porta alla Croce, le torri della Serpe, San Niccolò, San Giorgio e della Zecca e dei bastioni del Forte. Seguirà a breve il restauro di Porta Romana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità