Abruzzo: camoscio ferito consegnato al veterinario della Asl di Teramo, l'abbraccio è emozionante Video
Attualità sabato 11 novembre 2017 ore 09:03
Il fiorino d'oro al collezionista Heikamp
Il sindaco Dario Nardella ha consegnato l'onorificenza allo storico Detlef Heikamp. Ripristinò l’originale arredo scultoreo del Salone dei Cinquecento
FIRENZE — La cerimonia di consegna del Fiorino d’oro è avvenuta in Palazzo Vecchio alla presenza del direttore degli Uffizi Erike Schmidt e dello storico dell’arte Antonio Paolucci.
“Oggi Firenze, attraverso il Fiorino d’oro ha detto grazie a uno storico, un professore e un collezionista che si è battuto per il bene di questa città – ha Detto Nardella motivando l’attribuzione del riconoscimento - come quando riuscì, grazie alla sua tenacia e alla sua infaticabile capacità di convincere istituzioni e accademici, a ripristinare l’arredo scultoreo originale del Salone dei Cinquecento, con il riordino delle statue e il recupero del gruppo di Giambologna “Firenze sottomette Pisa” che era da tempo spostato alla Galleria dell’Accademia”.
Heikamp, che vive dal 1993 stabilmente a Firenze, è noto per il livello altissimo delle sue ricerche sul collezionismo mediceo, sulla museologia, sulla scultura e sugli arazzi. Collezionista soprattutto di epigrafi, ha donato alle Gallerie degli Uffizi numerosi esemplari della sua raccolta, alcuni di enorme valore, come l’iscrizione dei “Ludi secolari” e quella celebrativa dell’imperatore Adriano.
“Il professor Heikamp - ha quindi aggiunto il sindaco - è stato uno dei più grandi conoscitori del collezionismo mediceo, una persona che ha dedicato tutta la sua vita alla bellezza di Firenze e a raccontarla al mondo, diventando così un ambasciatore appassionato della nostra città”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI