Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:40 METEO:FIRENZE11°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 28 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine

Attualità venerdì 12 giugno 2020 ore 11:24

Un giorno sarà tutta campagna

I residenti iniziano a domandarsi cosa fare davanti all'arrivo dell'estate e temono per le zone verdi rimaste chiuse anche dopo il lockdown



FIRENZE — La gestione del verde è diventata una questione di vicinato e con l'arrivo dell'estate c'è chi ha lanciato l'allarme per il timore che le aree verdi, piene di sterpaglie secche, possano costituire un pericolo.

Le parole del sindaco risuonano per le strade di Firenze "Vi state accorgendo che alcune aree verdi sono chiuse e in altre l’erba è alta. Questi sono gli effetti della crisi di bilancio dei comuni. Dovendo ridurre spese non possiamo mantenere adeguatamente gli spazi verdi".

Se ne sono accorti i residenti che hanno fotografato e mostrato le sterpaglie sui marciapiedi mentre altri fiorentini hanno replicato "Tagliatele invece di scattare foto". Già ma come procedere? A ciascuno il proprio marciapiede, e come?

"Stiamo lavorando a nuovi modelli di gestione: ampliando il coinvolgimento della cittadinanza e delle associazioni per la gestione di spazi verdi" ha detto il sindaco al Consiglio comunale ma al momento a scendere in piazza sono stati solo gli Angeli del Bello sulle aiuole della stazione (vedere articoli collegati). 

Nardella ha parlato anche di "Sponsor privati che contribuiranno economicamente". Come funziona? I cittadini possono accedere a questi fondi? Ci sono delle attrezzature che i condomini posso richiedere per provvedere alla pulizia sotto casa?

Sono circa 200 i milioni mancanti sulle entrate nei 630 previsti dal Comune di Firenze, non a tutti i servizi possono provvedere i cittadini, ma il verde pubblico sembra essere alla portata del vicinato a patto di spiegare come intervenire. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le urla della donna, aggredita alle spalle per strada, hanno richiamato i cittadini che hanno messo l'uomo in fuga. I carabinieri lo hanno acciuffato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Lavoro

Lavoro

Cronaca