
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Arte lunedì 27 giugno 2016 ore 12:44
Una domenica metropolitana

Il tre luglio torna la giornata di festa che permette di entrare gratis ai residenti nella città metropolitana nei musei civici fiorentini
FIRENZE — Visite ai quartieri Monumentali e ai percorsi segreti di Palazzo Vecchio ma anche quelle centrate sulle lunette di Paolo Uccello in Santa Maria Novella e alle mostre Jan Fabre. Spiritual Guards (Forte di Belvedere e Palazzo Vecchio) e John Currin. Paintings; ancora, dedicati alle famiglie con bambini, il percorso Vita di corte e la Favola della tartaruga con la vela.
Sono in programma anche le visite presso il Museo del Bigallo. Anche la Fondazione Palazzo Strozzi aderisce alla giornata proponendo l’appuntamento "Parliamo d'arte", una conversazione in mostra sull’esposizione "Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim".
Si ricorda che tutte le visite guidate e le attività sono gratuite per i cittadini residenti nella città metropolitana di Firenze e la prenotazione è obbligatoria. All’atto della prenotazione è possibile riservare un solo appuntamento nel corso della giornata per un massimo di 5 persone.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI