
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 27 marzo 2021 ore 15:03
Un polo della ginnastica, dalla ritmica al parkour

Il presidente del comitato regionale della Federazione Ginnastica d'Italia ed il vicepresidente ne hanno parlato con l'assessore allo sport
FIRENZE — A Firenze potrebbe nascere un polo per la ginnastica ritmica, la notizia è emersa nel corso dell’incontro dell’assessore allo sport Cosimo Guccione con il confermato presidente del comitato regionale della Federazione Ginnastica d'Italia Fabrizio Lupi ed il vicepresidente Mauro Selvi.
La Federginnastica è l'unica rappresentante della ginnastica artistica, ginnastica ritmica, trampolino elastico e ginnastica aerobica.
“La nostra città potrebbe ospitare un polo per la ginnastica ritmica" ha annunciato Cosimo Guccione.
Nell'incontro si è parlato del parkour, una disciplina sportiva nata in Francia a partire dalla metà degli anni ‘80 che ha grande successo tra i giovani. Si pratica soprattutto all'aperto e consiste nell'abilità di compiere un percorso, utilizzando esclusivamente il corpo e sfruttando l’ambiente circostante, naturale oppure urbano, attraverso corsa, arrampicata, salto, scalata.
Nel 2020 il Mandela Forum è stato, per il secondo anno consecutivo, il palcoscenico della prima prova dei campionati italiani maschili e femminili di serie A1, A2 e B ai quali hanno preso parte 72 squadre per un totale di oltre 600 atleti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI