Attualità mercoledì 11 marzo 2020 ore 18:50
Uffizi da record con il Decamerone anti Covid-19

Centinaia di migliaia di visualizzazioni in poche ore per la Pagina Facebook attivata dalle gallerie fiorentine durante l'emergenza Coronavirus
FIRENZE — Oltre 18.000 follower e centinaia di migliaia di visualizzazioni in poche ore, sono questi i numeri della pagina Facebook delle Gallerie degli Uffizi per il primo video saluto del direttore Eike Schmidt.
"La cultura e l'arte possono essere un grande sostegno e sollievo in questo momento di difficoltà che richiede a tutti un grande sacrificio. La calorosissima accoglienza che è stata riservata agli Uffizi al momento del loro sbarco su Facebook ne è la prova - ha detto il direttore Eike Schmidt - Cogliamo questo come un invito a diffondere con sempre maggior impegno i nostri capolavori, offrendo tour virtuali tra le sale e tante altre videostorie" .
Insieme agli altri social del museo, Twitter e Instagram, anche la nuova pagina Facebook parteciperà alla campagna culturale 'Uffizi Decameron' lanciata ieri: si tratta di foto, brevi video e storie dei capolavori custoditi nelle sale delle Gallerie, ideate per tenere compagnia a tutti gli italiani rimasti a casa per evitare il contagio del coronavirus. E sono già numerosissimi anche i visitatori stranieri che visitano i canali social delle Gallerie, facendo sì che il Decamerone museale oltrepassi i confini e diventi globale. Già tre i video caricati: oltre al messaggio del direttore, anche una clip per scoprire i tesori della sala di Raffaello e Michelangelo agli Uffizi (quasi 48mila visualizzazioni) ed una terza, pubblicata oggi, per spiegare al grande pubblico cosa sia la Galleria delle Statue e delle Pitture (circa 12mila visualizzazioni).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI