Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:FIRENZE18°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Cultura martedì 22 maggio 2018 ore 14:39

Trecentosei cantori in cammino per Dante

Le terzine della Divina Commedia recitate durante la salita da San Niccolò a San Miniato al Monte per i mille anni dall'abbazia fiorentina



FIRENZE — L'appuntamento con i cantori danteschi è in programma il 26 maggio, quando in trecentosei saliranno insieme al pubblico dal quartiere di San Niccolò fino all'abbazia di San Miniato al Monte che nel 2019 compie mille anni. L'iniziativa, organizzata dall'associazione 'Culter', rientra appunto tra quelle organizzate per celebrare il millenario. Titolo dell'evento, dedicato proprio al cammino in salita, ''A salire a le stelle/Legato con amore in un volume ciò che per l'universo si squaderna''.

L'abate di San Miniato, Bernardo Francesco Gianni, ha così definito l'evento: "Una salita al 'mondo anziché al monte' che rispecchia la cifra espressiva che caratterizza questa ricorrenza e restituisce il senso pieno di voler celebrare non tanto i mille anni che ci precedono, ma, un presente e un futuro che su questo passato possiamo provare a realizzare". "Siamo convinti che la cultura e le politiche per una cittadinanza attiva, siano il principale strumento per favorire la coesione sociale e l'inclusione - sostiene Stefania Saccardi assessore regionale al welfare - progetti come questo di Culter rappresentano preziosi momenti di educazione interculturale, aggregazione e socialità". 

L'associazione 'Culter' si occupa da oltre dieci anni dei laboratori e performance su Dante e sul patrimonio culturale. Chiara Damiani, rappresentante dell'associazione, ha sottolineato "l'importanza di creare luoghi e pratiche di aggregazione e socialità autenticamente democratici e cordiali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dell'uomo non si hanno notizie da ieri. Ricerche in corso anche lungo il fiume: in azione carabinieri e vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità