Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:50 METEO:FIRENZE10°21°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosioni a Gaza dopo l'ordine di Netanyahu di attaccare la Striscia
Esplosioni a Gaza dopo l'ordine di Netanyahu di attaccare la Striscia

Attualità giovedì 07 aprile 2022 ore 09:44

Tram e bus, il caso dei biglietti fuori orario

Il trasporto locale fiorentino non ha sincronizzato gli orologi? Il caso delle obliteratrici segnalato da un utente è finito in Consiglio comunale



FIRENZE — Differenze di orario tra una obliteratrice e l'altra, è questo il caso segnalato da un utente del trasporto locale e portato all'attenzione del sindaco di Firenze dal consigliere comunale Alessandro Draghi.

Draghi ha annunciato una interrogazione in merito alla segnalazione per chiedere una verifica degli orari, ricordando che il titolo di viaggio ha una durata di 90 minuti che scatta alla prima timbratura e consente di cambiare mezzo, bus o tram, entro i 90 minuti successivi all'orario registrato sul biglietto.

"L'orario sulle macchinette che obliterano i biglietti sui tram fiorentini non è tarato in modo univoco - spiegato il consigliere Draghi - ma presenta sfasature anche fino a 10 minuti tra una vettura e l'altra. Un utente ha documentato con foto e video il fatto, che è grave perché potrebbe portare a multe non dovute a chi magari ha timbrato il biglietto (che ha durata di 90 minuti) in un orario e poi si ritrova con il titolo scaduto a causa dell'errore. Ma non basta: lo stesso utente ha dimostrato che anche all'interno di un tram c'era una differenza di 4 minuti tra un convoglio e l'altro della stessa vettura". 

"Ci auguriamo di vedere una pronta presa di posizione da parte dell'amministrazione comunale, altrimenti presenteremo un'interrogazione per chiedere che si intervenga su Gest perché risolva il problema. L'orario deve essere lo stesso su tutta la rete tramviaria, vettura per vettura. Non ci sembra che debba rappresentare un problema raggiungere questo minimo obiettivo: sincronizzare qualche decina di orologi, nel 2022" ha concluso Draghi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il nuovo macchinario donato all'ospedale di Careggi è in grado di effettuare interventi in laparoscopia con taglio unico di appena 2,5 centimetri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca