Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Cronaca sabato 16 aprile 2022 ore 10:13

Occhi elettronici in più, stretta sulla sicurezza

telecamera di videosorveglianza

Sono in tutto 15 le telecamere di videosorveglianza che entrano in azione nelle zone di collina. Altre sono in arrivo, in città sono oltre 1.400



FIRENZE — Stretta sulla sicurezza con 15 nuovi occhi elettronici pronti a spalancarsi per vigilare sulle zone di collina, tra via di Careggi e via Bolognese. Dopo il collaudo, 12 entrano in azione oggi. Altre 3 entreranno in funzione a breve nella stessa zona. 

Non rimarranno le sole, perché Palazzo Vecchio ha appena dato il via libera a uno stanziamento di ulteriori 200mila euro per implementare le telecamere nelle aree che verranno individuate in accordo con il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica e in base alle segnalazioni di forze dell’ordine, presidenti di Quartiere e cittadini.

Il sistema di videosorveglianza di Firenze è costituito telecamere collegate con una rete in fibra ottica a un sistema centrale di supervisione, gestione e archiviazione. Le immagini sono rinviate dal sistema in tempo reale alle sale operative di polizia municipale, questura, carabinieri e guardia di finanza oltre che alle sale gestione semaforiche della direzione mobilità e di Firenze Smart e alle sale operative della protezione civile e dei vigili del fuoco.

“Con queste nuove 15 telecamere – ha detto il sindaco Dario Nardella – siamo arrivati ad averne oltre 1.400 che coprono tutto il territorio comunale. Ma non ci fermiamo perché sono uno strumento molto utile sia per prevenire i reati che in fase di indagine”. “Abbiamo approvato un nuovo stanziamento – ha aggiunto l’assessora alla sicurezza urbana Benedetta Albanese - per installarne un’altra decina a stretto giro”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca