Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:FIRENZE7°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 26 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Thailandia: i turisti osservano impotenti i loro bagagli affondare in mare
Thailandia: i turisti osservano impotenti i loro bagagli affondare in mare

Attualità lunedì 01 agosto 2016 ore 19:09

Strade allagate dopo il temporale d'agosto

Foto facebook Matteo Lander

Pochi ma intensi minuti di pioggia hanno bloccato la città nel primo anniversario dell'uragano che provocò danni gravissimi



FIRENZE — In molti hanno scrutato il cielo pensando al 1 agosto di un anno fa, quando un uragano violentissimo si abbatté su Firenze causando danni ingentissimi soprattutto nella zona sud, praticamente radendo al suolo il parco dell'Anconella. 

Questa volta, per fortuna, la cosa si è risolta in modo ben più lieve ma nei minuti in cui fulmini e pioggia si sono abbattuti sulla città non sono mancati gli accumuli di acqua ai lati dei marciapiedi. 

Qualche ripercussione sul traffico in centro.

I problemi, già risolti in serata, hanno riguardato le aree di via Mariti (direzione piazza Dalmazia) e via Perfetti Ricasoli. 

E' intervenuta la polizia municipale: la viabilità, per i tempi degli interventi, alcune decine di minuti, ha subito rallentamenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per i lavoratori di Pam Panorama si è aperta la procedura di licenziamento collettivo. La chiusura del punto vendita prevista per la fine dell'anno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Lavoro

Attualità