
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 18 giugno 2020 ore 19:45
Contrordine, non servono i guanti per tram e bus

Il Comune di Firenze ha dichiarato decaduto l'obbligo di indossare i guanti per salire sui mezzi del trasporto pubblico come autobus e tram
FIRENZE — Dal 19 Giugno 2020 viene revocato l’obbligo dell’utilizzo di guanti protettivi per l’accesso al trasporto pubblico urbano e la raccomandazione del loro utilizzo per l’accesso a parchi, giardini, aree verdi comunali, orti urbani, cimiteri comunali. Per l’accesso a tali aree e ai mezzi del trasporto pubblico locale il Comune raccomanda "una minuziosa e frequente pulizia delle mani con acqua e sapone o con gel disinfettanti".
Alle aree verdi già riaperte si aggiungeranno da Lunedì 22 Giugno: l’area giochi di via Novelli (Q2), i giardini di via Ambrogio di Baldese, via Margaritone d'Arezzo/via dell'Olivuzzo e via del Caravaggio nel Quartiere 4 e l’area cani di piazza Paolo Uccello, anch’essa nel Quartiere 4. Dal 25 giugno scatterà invece la riapertura di tre giardini del Quartiere 5: Officine Galileo, via del Pesciolino e via Alli Maccarani. Dal 26 giugno nel Quartiere 5 riaprirà anche il giardino Caterina de’ Medici/Barsanti. L’apertura delle aree verdi comunali avverrà sette giorni alla settimana; la direzione Ambiente potrà ampliare la fascia oraria di accesso in base a specifiche esigenze e nel rispetto del calendario ordinario di apertura e chiusura dei giardini. Rimangono possibili aperture ritardate o chiusure anticipate disposte dagli uffici comunali per motivi di sicurezza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI