Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:40 METEO:FIRENZE16°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 30 novembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
«Dopo l'attacco di Hamas le condizioni in carcere sono peggiorate»: il racconto del prigioniero palestinese rilasciato negli scambi

Cronaca lunedì 20 giugno 2022 ore 18:24

Bagarini e ambulanti abusivi nelle notti rock

polizia a Firenze rocks

Sono stati sanzionati dalle forze dell'ordine, mentre i soccorritori hanno assistito 400 persone. Tutti i numeri di Firenze Rocks alle Cascine



FIRENZE — Qualcosa come 250mila spettatori, 400 dei quali sono stati variamente colti da malore soprattutto per le temperature elevate e hanno trovato assistenza da parte dei soccorritori di 118 e protezione civile mentre le forze dell'ordine hanno garantito la sicurezza con la polizia che tra l'altro ha multato 4 venditori abusivi con 5.000 euro ciascuno sottoponendoli anche a foglio di via da Firenze e sanzionato 4 bagarini con verbale da 1.032 euro.

Ecco tutti i numeri del Firenze Rocks, la kermesse musicale che si è conclusa alla Visarno Arena nel parco delle Cascine e su cui fa il punto la questura di Firenze. La pianificazione dell'apparato di sicurezza era stata minuziosa, con riunioni organizzative a cui hanno preso parte la questura, il Comune, la polizia municipale, i vigili del fuoco, il 118 e l’organizzatore dell’evento e con Comitati per l’ordine e la sicurezza pubblica e tavoli tecnici del questore.

Nelle 5 giornate, sotto la guida di dirigenti della questura fiorentina, sono stati impiegati oltre 1.000 operatori delle forze di polizia per i servizi di sicurezza nell’area delle Cascine, in supporto al personale di sicurezza dell’organizzazione e in aggiunta alle numerose pattuglie della Municipale e ai volontari della protezione civile che hanno garantito la viabilità e la tenuta del piano di mobilità.

La sicurezza e l’incolumità delle cinque giornate di musica sono state coordinate dal centro per la gestione dell’evento, costituito da due sale operative presso l’Arena e all’interno delle quali hanno operato la polizia di Stato, la polizia municipale, i referenti per la sicurezza dell’organizzazione degli eventi, i vigili del fuoco, il servizio sanitario, la protezione civile e i carabinieri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno