
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità domenica 01 marzo 2020 ore 09:41
Una sfida a chi mangia più Lampredotto

Mangiatori insaziabili si sfidano addentando il tipico panino fiorentino. L’evento è in programma tra due sabato in piazza Tanucci
FIRENZE — E' tutto pronto per ‘Sfida il lampredotto’ il primo match mondiale tra divoratori del panino che ha fatto la storia.
L’evento è rivolto a tutti e andrà in scena sabato 14 marzo dalle 15 in piazza Tanucci a Firenze. 50 mangiatori insaziabili sfideranno Aurelio I’ Re del Lampredotto a suon di rosette e si contenderanno il titolo di Re Lampredotto 2020.
Chi vince? Chi riuscirà a mangiare più rosette.
I cinquanta partecipanti sono stati selezionati tra decine di iscritti alla manifestazione. Anche il pubblico partecipa alla sfida e può vincere premi al profumo di lampredotto.
Festa al Q5. La musica di Beppe di Figlia, Suzy Q, della Voice Academy accompagnerà il pomeriggio di piazza Tanucci e per i più piccoli ci saranno animazione e giocoleria.
Durante la gara, che durerà 60 minuti dal via, al pubblico sarà offerto un buffet salato e dolce. ‘Sfida il lampredotto’ sarà una giornata di festa per tutto il quartiere 5 di Firenze e vedrà la partecipazione attiva dei commercianti della piazza e del quartiere.
Il lampredotto solidale
La manifestazione sarà anche l’occasione per una gara di solidarietà per l’acquisto di un defibrillatore da installare in piazza Tanucci. A concorrere alla raccolta fondi con la Misericordia di Rifredi saranno i commercianti della piazza insieme al pubblico.
Torta gigante per tutti. “Completa e bagnata?” Il pubblico potrà comporre la sua fetta di Torta Lampredotto con salse e bagna dolci. Il dolce lampredotto è offerto dalla Pasticceria Villani.
Sfida il lampredotto ecosostenibile. Aurelio I’ Re del Lampredotto è attento all’ambiente. Piatti, bicchieri e posate utilizzate durante l’evento saranno in pura cellulosa, offerte da Naturanda e sono riciclabili in organico.
Le regole. Una giuria di esperti di settore supervisionerà l’intera gara e decreterà il Re Lampredotto 2020.
Vince chi mangia più panini (saranno conteggiatati anche i panini parzialmente mangiati). Ogni panino pesa minimo 320-330 grammi.
Il panino può contenere qualsiasi condimento. Il lampredotto può essere “bagnato” o meno a discrezione dell’atleta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI