Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:FIRENZE22°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità lunedì 13 aprile 2020 ore 10:02

"Senza tablet è a rischio la didattica a distanza"

Cgil e Flc Cgil Firenze denunciano il rischio di aumentare le diseguaglianze educative tra gli studenti e lanciano un appello alle aziende



FIRENZE — Camera del Lavoro Metropolitana e Flc Cgil hanno denunciato la carenza di tablet e connessioni wifi tra le famiglie fiorentine con un appello alla donazione di computer sottoscritta da Giancarla Casini, segreteria Cgil Firenze e Emanuele Rossi, della segreteria Flc Cgil Firenze.

La scuola non riparte e la didattica a distanza ha sostituito il contatto tra studenti ed insegnanti, ci sarebbe però un problema riferito alla scarsa dotazione di dispositivi tecnologici e di reti wifi da parte delle famiglie che la Cgil Firenze ha denunciato appellandosi ad una donazione di tablet.

"Una larga fetta di ragazzi non è in contatto, e non per sua responsabilità, con il resto della classe e con i docenti: è il divario digitale, che colpisce in Italia circa un milione e mezzo di studenti (dati del Ministero dell’Istruzione) e che non risparmia neanche il nostro territorio" recita una nota della Flc Cgil Firenze.

Nota che così prosegue "Ad oggi non abbiamo un quadro ben chiaro di quale sia il numero delle famiglie dell’area metropolitana fiorentina prive di dispositivi o di connessione, e nonostante il Decreto Cura Italia abbia stanziato delle risorse economiche per fornire dispositivi in comodato d’uso agli studenti, il tema, per noi, è di grande preoccupazione. In una situazione in cui, la povertà educativa ha un impatto preoccupante, il rischio concreto è che venga compromesso il futuro di molti ragazzi".

La Camera del Lavoro Metropolitana e Flc Cgil hanno lanciato un appello anche alle aziende del territorio "affinché possano dare un contributo concreto alla comunità, donando alle scuole computer o assegnando a esse parte della loro dotazione informatica, così da contribuire a ridurre gli svantaggi digitali che, in questo particolare frangente storico, compromettono il diritto allo studio e aumentano le disuguaglianze educative. Sarebbe un bel segnale, la povertà educativa è un problema che che va combattuto per investire sul domani. Chiediamo anche ai Comuni di segnalarci in modo puntuale le difficoltà su questo fronte".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La circolazione ferroviaria è stata sospesa su più linee a causa di incendi vicini alle rotaie. Cancellati numerosi treni, disagi per i passeggeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Politica