Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:FIRENZE17°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 12 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Missione impossibile: parcheggiare una Smart. Il video virale
Missione impossibile: parcheggiare una Smart. Il video virale

Cronaca giovedì 19 ottobre 2017 ore 10:54

Senza patente e lo scooter non è suo

Il nervosismo ha tradito l'uomo che gli agenti della polizia municipale hanno pizzicato mentre parcheggiava uno scooter nuovo di zecca



FIRENZE — E' bastata la vista delle uniformi della polizia municipale a far scattare sull'attenti il ventisettenne di Scandicci pizzicato mentre in via Doni stava parcheggiando uno scooter fiammante ai margini della strada. Fino a pochi secondi prima il ragazzo era tranquillissimo, poi all'improvviso ha cambiato atteggiamento diventando nervoso e guardingo. Inevitabile il controllo che lo ha inchiodato in poche mosse. 

Dagli accertamenti della polizia municipale è venuto fuori, infatti, che lo scooter era stato rubato in zona Ponte alla Vittoria appena tre giorni prima e che il proprietario ne aveva denunciato il furto. Appena il giovane è tornato indietro per riprenderlo, gli agenti lo hanno fermato e gli hanno chiesto i documenti dai quali è saltato fuori che la sua patente era stata revocata nel 2011. Non solo: alle sue spalle il ventisettenne aveva già una lunga serie di reati ai quali si è aggiunta la ricettazione per cui è stato denunciato. 

Grande gioia del proprietario dello scooter che se lo è visto riconsegnare a pochi giorni dalla sua scomparsa. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inchiesta della Finanza ha coinvolto 17 aziende di facchinaggio e ristorazione per fittizi contratti d'appalto di manodopera. Gli indagati sono 14
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca