Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:50 METEO:FIRENZE10°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia

Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 19:00

Scuole, negozi e musei, è Sant'Orsola 2.0

Secondo il piano presentato dal gruppo francese Artea l'obiettivo è concludere i lavori per il 2025. Un mix tra formazione e spazio vivibile



FIRENZE — Sarà un mix tra formazione, laboratori di artisti, spazi museali ma anche negozi, ristoranti, bar, artigianato italiano, coworking, una ludoteca, un giardino urbano e un'area fitness. Il complesso di Sant'Orsola riparte da qui, dal maxi progetto da 31,5 milioni di euro del gruppo Artea, società francese, che è stato presentato alla città questa mattina. L'obiettivo è quello di concludere i lavori tra il 2024 e il 2025.

"Siamo a una svolta,dopo l'aggiudicazione e la firma della convenzione gli atti formali sono stati conclusi. A questo punto partiamo con la progettazione definitiva", ha dichiarato Dario Nardella, sindaco della Citta' metropolitana proprietaria dell'immobile. 

Secondo il progetto presentato da Artea al piano terra ci saranno tutti i servizi strutturati intorno ai cortili di Sant'Orsola. Il cortile della Spezieria tornerà all'originaria funzione di produzione di erbe medicinali e aromatiche oltre alla coltivazione di ortaggi di stagione che verranno lavorati, venduti e messi a disposizione in loco. Quello dell'Orologio sarà lo spazio pubblico per eccellenza e il punto centrale del complesso anche per l'atelier degli artisti, i negozi, la ludoteca e un ristorante. 

Nel cortile si svolgeranno anche gli eventi, ad esempio, concerti di musica classica. Il cortile del Tabacco amplierà lo spazio museale e quello degli eventi. 

Ai piani superiori, infine, ci saranno le aree per i seminari, la scuola, il coworking e gli alloggi della foresteria.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il nuovo macchinario donato all'ospedale di Careggi è in grado di effettuare interventi in laparoscopia con taglio unico di appena 2,5 centimetri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità