Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 19 giugno 2019 ore 16:39

Scuole, lavori di manutenzione durante l'estate

Con la chiusura degli istituti scolastici il Comune di Firenze ha aperto i cantieri che durante la stagione estiva si occuperanno delle manutenzioni



FIRENZE — L’Amministrazione fiorentina dà il via libera ad una serie di lavori agli istituti scolastici durante il periodo di chiusura estivo. L’assessore Sara Funaro ha commentato "diamo il via ad interventi importanti ed attesi. L'impegno sull'edilizia scolastica contraddistingue questa amministrazione che continua a lavorare per la manutenzione e l’adeguamento a tutti gli standard di sicurezza. Importante infatti anche la continua e attenta valutazione sulla staticità sismica degli edifici scolastici effettuata grazie alla convenzione con l’Università degli Studi di Firenze e Pisa. La sicurezza delle nostre scuole è una priorità su cui stiamo investendo molto”.

Tra gli interventi in programma il rifacimento delle coperture della scuola dell’infanzia e primaria Locchi di via del Salento, che saranno anche impermeabilizzate e isolate per una spesa di 200mila euro. Via libera dalla giunta anche alla prima fase della manutenzione straordinaria delle scuole secondarie di primo grado Verdi e Carducci dove saranno rifatti i servizi igienici con nuove pavimentazioni, rivestimenti e sanitari, oltre alla sostituzione degli infissi e all’imbiancatura. Previsto anche il completo rifacimento della copertura del terzo piano dell’edificio Carducci e eventuali altri interventi ai bagni delle scuole del centro storico che saranno valutati di volta in volta, per una spesa complessiva di 300mila euro.

Infine sono stati previsti anche interventi per la sicurezza statica e sismica di alcuni edifici scolastici, interventi programmati in seguito a controlli effettuati nei mesi scorsi. Con una previsione di spesa di oltre 2 milioni e 164mila euro sarà quindi adeguata la sicurezza statica e sismica del complesso della Montagnola, della scuola primaria Anna Frank, della scuola secondaria di primo grado Italo Calvino, dei nidi Catia Franci, Pinolo e Palloncino e delle scuole dell’infanzia Colombi e Pilati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità