Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:25 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 11 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La fatica di essere libere e le regole da cambiare: diretta con Stefanelli, Comencini e Mainardi
La fatica di essere libere e le regole da cambiare: diretta con Stefanelli, Comencini e Mainardi

Lavoro venerdì 31 gennaio 2020 ore 14:53

Scattano le nuove norme sulla sicurezza dei riders

Le novità interesseranno anche i circa 1000 ciclofattorini impiegati sulle strade del capoluogo dalle piattaforme che offrono servizio a domicilio



FIRENZE — A partire da domani, sabato 1° febbraio, entrano in vigore le norme su salute e sicurezza previste dalla nuova legislazione sui ciclofattorini che interessano anche la categoria operativa sulle strade del capoluogo toscano dove il comparto occupa circa 1000 persone.

La Cgil di Firenze ha ricordato nel dettaglio cosa cambia "Diventa obbligatorio il versamento Inail da parte delle piattaforme e si estendono, a carico delle società, le norme generali sui dispositivi di protezione individuali (ad esempio caschetto e luci), sorveglianza sanitaria, formazione. Le novità riguarderanno ovviamente anche i circa 1000 riders fiorentini".

La Nidil Cgil Firenze ha spiegato "Al momento non ci risultano comunicazioni ai ciclofattorini da parte delle piattaforme e vigileremo da subito sulla corretta applicazione della normativa richiamando le piattaforme al rispetto. Infine, per poter vigilare sul rispetto della normativa, annunciamo l'intenzione di procedere all'elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls) e sulle modalità di elezione chiederemo un incontro alle piattaforme. Se conquistare diritti su salute e sicurezza è fondamentale per i fattorini, ricordiamo quanto disposto la settimana scorsa dalla Corte Suprema di Cassazione che equipara, come previsto dalla legge, i rider che collaborano in maniera continuativa ai lavoratori dipendenti, prevedendo lo stesso trattamento. Pretenderemo il rispetto anche sull'applicazione di questo punto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vittima della rapina una donna di 58 anni, trascinata a terra. Il giovane, 14 anni, è stato bloccato da un passante fino all'arrivo della polizia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cultura

Attualità