Attualità sabato 10 luglio 2021 ore 15:48
Santa Croce più accogliente raddoppia i visitatori

Ampliamento degli orari e delle persone ammesse, oltre alla riapertura del chiostro grande da lunedì, e intanto sono 800 i turisti medi al giorno
FIRENZE — Nuovi interventi per migliorare l’esperienza di visita e la qualità dell’accoglienza del complesso monumentale di Santa Croce. Si tratta di ulteriori tappe del progetto integrato Verso un nuovo tempo, la strategia di valorizzazione e di gestione attuata dall’Opera di Santa Croce per accompagnare la ripartenza dopo la pandemia, ponendo in primo piano la straordinaria unicità del complesso monumentale.
L’obiettivo è quello di offrire l’opportunità di un approccio turistico più consapevole che supera le dinamiche della fruizione veloce, quella del mordi e fuggi in un momento di forte espansione dei visitatori, raddoppiati nell'ultimo mese fino a raggiungere una media di 800 biglietti staccati al giorno.
L’azione muove su più fronti. Da lunedì 12 Luglio viene ampliato l’orario di apertura: i visitatori saranno accolti dalle 9,30 alle 17,30 (ultimo ingresso ore 17). Al contempo sarà portato a 30 (attualmente è 20) il numero delle persone ammesse in gruppo per le visite guidate.
Accanto a questa iniziativa c’è la riapertura al pubblico dello scenografico chiostro grande del Rossellino, rimasto inaccessibile nei lunghi mesi dell’emergenza pandemica.
L’Opera di Santa Croce intanto ha registrato, tra Maggio e Giugno, il raddoppio della media giornaliera dei visitatori e il dato è in continua crescita: da 400 turisti che ogni giorno acquistavano il biglietto per ammirare il complesso monumentale si è passati a 800. Si tratta soprattutto di visitatori italiani, ma non mancano gli europei la cui provenienza varia in base all’evoluzione delle restrizioni anti Covid-19.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI