Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:07 METEO:FIRENZE19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 21 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
L'incontro al Cremlino tra Xi e Putin: la camminata dei due leader su un lunghissimo tappeto rosso

Attualità sabato 12 marzo 2022 ore 17:50

Santa Croce, in 20mila abbracciano l'Ucraina

In piazza Santa Croce durante l'intervento di Zelensky
In piazza Santa Croce durante l'intervento di Zelensky (Foto: Simone Londi / Facebook)

La manifestazione aperta dalle chiarine e dalle campane. Applausi al presidente ucraino Zelensky in collegamento: "Guerra contro i valori europei"



FIRENZE — Il suono delle chiarine e poi le campane: 17 rintocchi, uno per ognuno dei 17 giorni di guerra vissuti in Ucraina dopo l'invasione da parte delle truppe russe. Si è aperta così la manifestazione Cities stand with Ukraine in piazza Santa Croce e in collegamento con 100 città italiane ed europee per chiedere la pace e il cessate il fuoco.

L'iniziativa, promossa dal sindaco e presidente di Eurocities Dario Nardella, ha portato in piazza con le bandiere della pace e dell'Ucraina circa 20mila persone. Dopo il saluto di Camila Raznovich è stato trasmesso su maxischermo un ricordo di David Sassoli, presidente del parlamento europeo scomparso lo scorso Gennaio. Poi è stata la volta dell'Ave Verum Corpus di Mozart eseguito dagli artisti del Maggio Musicale Fiorentino diretti dal maestro Daniele Gatti.

Tra i momenti centrali del pomeriggio, il collegamento in diretta con il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky che ha aperto il suo intervento ringraziando la piazza, le piazze: "Tutti gli amici della libertà", ha detto. Ha parlato della capacità distruttiva della guerra, contando 79 bambini uccisi dall'inizio dell'invasione, ed è tornato a invocare l'aiuto dell'Europa e in particolare la no fly zone: "Questa guerra non è solo contro l'Ucraina ma contro i nostri comuni valori europei di pace", ha dichiarato il presidente ucraino tra gli applausi dei presenti.

Dopo il suo intervento i sindaci italiani presenti ed europei in collegamento hanno portato il loro messaggio contro le guerre e per la pace in Ucraina. Tra i videomessaggi, in primo piano quello del sindaco di Kiev Vitalij Klyčko. Kiev è gemellata con Firenze fin dal 1967.

A Nardella l'intervento di chiusura dell'evento: "Di fronte a una guerra come questa folle e scellerata la cosa peggiore è rimanere in silenzio. Noi vogliamo urlare che scenderemo in piazza per chiedere pace e libertà, questa è la piazza della speranza. Grazie a tutti, viva Firenze, viva l'Europa, viva l'Ucraina". La conclusione con Imagine da maxischermo e intonata in coro da tutti i presenti.

"Grande Firenze, grande Toscana, grande Italia. Sono felice di vedere questa piazza nuovamente irradiare a tutta l'Europa la sua vocazione alla pace e l'auspicio che si arrivi presto ad una tregua", ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani intervenuto in piazza Santa Croce a Firenze. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

CITIES STAND WITH UKRAINE A shared moment of solidarity
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incredibile a Firenze, il chiosco nominato Campione regionale dello street food 2023 obbligato a chiudere per 10 giorni e rischia di gettare la spugna
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità