
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

STOP DEGRADO venerdì 19 novembre 2021 ore 11:28
Case popolari tra infissi rotti e umidità

Un condominio di alloggi Erp versa in condizione di degrado, e ora la politica chiede al Comune di porre rimedio a una situazione invivibile
FIRENZE — Gli infissi sono rotti e non chiudono, il tetto lascia filtrare l'acqua. Totale: in un condominio di via Rocca Tedalda nelle case popolari la situazione è invivibile. A denunciare la condizione anche con documentazione fotografica è la politica.
Sul posto per un sopralluogo si sono recati esponenti di Fratelli d'Italia, il capogruppo in Palazzo Vecchio Alessandro Draghi e il consigliere di Quartiere 2 Simone Sollazzo. I due ora chiedono alle istituzioni di intervenire e ripristinare uno stato di salubrità e integrità degli ambienti, in uno 'stop degrado' per quegli alloggi.
"In via Rocca Tedalda - scrivono in una nota - un condominio di case popolari presenta appartamenti con umidità e muffa sui soffitti per infiltrazioni dal tetto, e infissi che non si chiudono. Dopo un sopralluogo abbiamo quindi deciso di fare un'interrogazione al Quartiere per chiedere che si metta riparo a questa situazione".
"Ci auguriamo che, dato anche l'inizio della stagione fredda, il Comune attraverso la sua partecipata, che gestisce le case Erp possa intervenire presto", concludono.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI