Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 23 ottobre 2019 ore 11:22

​Rinasce l’ex deposito tram di via De André

Un piano di recupero per dare nuova vita al complesso e riqualificare l’area con una destinazione d'uso artigianale e commerciale



FIRENZE — Rinasce l’ex deposito tram di via De Andrè a Varlungo con una destinazione artigianale e commerciale per dare nuova vita all’area affacciata sull’Arno.

Un complesso immobiliare di proprietà comunale, per il quale è stata avviata la verifica di valutazione ambientale del piano di recupero. Lo ha stabilito la giunta di Palazzo Vecchio su proposta dell’assessore all’Urbanistica Cecilia Del Re nel corso dell’ultima seduta. Il piano prevede la realizzazione nell’area di un’attività commerciale di esposizione e rivendita di autoveicoli con officina connessa.

“Un intervento che consentirà di dare nuova vita all’area – ha detto l’assessore Del Re -, riqualificando le strutture presenti e recuperando l’edificio del ‘900 utilizzato in origine come officina per i tram. Insieme alla destinazione commerciale sarà mantenuta l’antica vocazione artigianale del complesso, dando alla zona concrete potenzialità di sviluppo e miglioramento”.

Il piano di recupero prevede di suddividere l’area in due unità di intervento riferite la prima al recupero del vecchio fabbricato da preservare, la seconda al terreno sul retro. La destinazione dell’edificio recuperato sarà di tipo artigianale-industriale (autofficina), quindi della stessa categoria di quella svolta nell’edificio dalla sua origine; mentre il secondo edificio sarà destinato ad attività di tipo commerciale per esposizione e rivendita di autoveicoli. Tra i fabbricati del complesso, si trova un edificio realizzato agli inizi del ‘900 originariamente utilizzato come officina per i tram, che presenta caratteri architettonici interessanti da salvaguardare e mantenere. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità