Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:FIRENZE10°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale

Attualità martedì 14 luglio 2020 ore 19:18

Rimpianti per la svolta sparita dalla nuova piazza

La riorganizzazione della piazza riqualificata prevede una rotatoria ma il banco di prova per la nuova mobilità sarà a settembre con la ripartenza



FIRENZE — A poche ore dall'inaugurazione della riqualificata Piazza Pier Vettori a far discutere è il nuovo assetto della viabilità che ha visto sparire la svolta a sinistra da via del Sansovino verso il Ponte Sospeso e piazza Gaddi in favore di una semi rotatoria.

Il vero banco di prova sarà a settembre, ma i residenti ed i frequentatori si sono già scatenati sui social.

Sul tema è intervenuto anche il consigliere di Fratelli d’Italia, Alessandro Draghi “Capisco che sono stati fatti diversi incontri partecipati con esercenti e cittadini ma, tuttavia, la vera scommessa sarà a settembre quando tutto, almeno si spera, tornerà a svolgersi in maniera regolare e il traffico veicolare ritornerà normale. Solo allora potremo dover rimpiangere la precedente svolta a sinistra per chi veniva da Soffiano e Legnaia passando per via Pisana e un tempo poteva girare direttamente su via Ponte Sospeso, invece di circumnavigare la piazza come oggi è costretto a fare”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità