
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 30 giugno 2020 ore 09:37
Più posti a bordo ma gli autisti sono contrari

I sindacati dei conducenti erano in attesa di poter discutere le novità con il vettore del trasporto pubblico che ha invece annunciato i cambiamenti
FIRENZE — Il gestore del trasporto su ferro ha annunciato l'aumento dei posti a bordo con una capienza massima che passa da 42 a 103 passeggeri, il 40 per cento dei 272 posti disponibili. La notizia diramata dai canali ufficiali di Gest e accolta con soddisfazione dagli utenti, non è piaciuta però ai sindacati che dopo aver chiesto a più riprese maggiore sicurezza temevano il momento in cui sarebbero state allentate le limitazioni.
"Si tratta di una iniziativa senz'ombra di dubbio pericolosa e troppo frettolosa - ha commentato Massimo Milli, vice segretario Faisa Cisal della provincia di Firenze - che non tiene affatto in considerazione l'ipotesi di un'eventuale possibilità di rischio contagio e facilità di trasmissione del virus specialmente nei luoghi chiusi ed affollati. Ne potevamo tranquillamente discutere in sede negoziale, vista e considerata anche la convocazione che la società Gest ha fatto pervenire alla rappresentanze sindacali ed alle rispettive segreterie provinciali"
Una nuova segnaletica a bordo indica le distanze da mantenere, con cerchi blu e suole delle scarpe, ci sono poi indicazioni in italiano e in inglese in previsione del ritorno dei turisti e due dispenser di gel igienizzante per le mani, introdotti dopo l'abbandono dei guanti.
"Bene per l'installazione dei dispenser igienizzanti sui convogli - ha concluso Milli - seppur con considerevole ritardo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI