Attualità venerdì 26 giugno 2020 ore 13:26
Firenze ricorda il suo cantore Odoardo Spadaro

Il 26 Giugno 1965 moriva una delle voci più rappresentative della fiorentinità nel mondo, tra le sue opere "La porti un bacione a Firenze"
FIRENZE — Originario di Santo Spirito il cantore Odoardo Spadaro è diventato un protagonista della storia del capoluogo toscano, grazie alle composizioni ed alla sua interpretazione dell'amore per Firenze. Sue canzoni come 'La porti un bacione a Firenze' e 'La carrozzella' sono diventate simbolo stesso della città.
Oggi Mirco Rufilli, consigliere delegato del sindaco alla valorizzazione della fiorentinità, lo ha omaggiato a 55 anni dalla sua morte, al Cimitero delle Porte Sante, assieme all’attore e cantante Gianmaria Vassallo.
Un’iscrizione commemorativa sarà apposta sulla sua casa natale di via di Santo Spirito 31, attuale 39, ora di proprietà del Comune, a stabilirlo una delibera presentata dalla vicesindaca e assessora alla toponomastica, Cristina Giachi.
A ricordarlo oggi è stata anche Vecchia Firenze Mia, la Pagina Facebook ideata e curata da Gianni Greco per raccogliere testimonianze del passato alla quale apportano contributi ed attingono informazioni tanti appassionati sparsi nel mondo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI