Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità domenica 26 settembre 2021 ore 15:05

Relazioni al centro nel festival d'economia civile

i relatori
Foto di gruppo alla conclusione del Festival

Si è chiusa oggi la tre giorni che ha portato in Palazzo Vecchio economisti da tutta Italia per riflettere sul senso del rapporto tra persone e lavoro



FIRENZE — Relazioni al centro nel Festival nazionale dell'economia civile che si è chiuso oggi in Palazzo Vecchio a Firenze. La terza edizione ha portato in città economisti da tutta Italia per riflettere sul senso del rapporto tra persone e lavoro e delle relazioni interpersonali nel contesto lavorativo.

Il Festival è nato da un’idea di Federcasse (l’Associazione Nazionale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali, Casse Raiffeisen) che lo promuove insieme a Confcooperative, organizzato e progettato con NeXt (Nuova Economia Per Tutti) e SEC (Scuola di Economia Civile) e con il contributo di Fondosviluppo.

Chiudendo la tre giorni fiorentina Leonardo Becchetti, direttore del Festival e cofondatore di NeXt ha sottolineato che “ci sono tanti modi per creare una nuova economia, a partire dalla cittadinanza attiva e la partecipazione dal basso", avanzando a fronte del rischio di allontanamento delle imprese dall'Europa in cui crescono i costi ambientali e di lavoro "una border tax, ora appoggiata anche dall’Europa, che è fondamentale per dare regole del gioco al mondo del mercato".

In prospettiva, il Festival si propone di organizzare incontri, forum e corsi di formazione dedicati agli operatori dell’informazione per ripensare al ruolo della comunicazione come elemento portante delle idee promosse in questa nuova visione dell’economia. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità