
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 20 giugno 2022 ore 17:28
Premio della Bocconi al Family Center del Meyer

Lo spazio del nuovo modello di accoglienza per i piccoli pazienti e le loro famiglie ha ottenuto un riconoscimento per creatività e innovazione
FIRENZE — Il Family Center dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze premiato dalla Bocconi per l’innovazione e la creatività: il riconoscimento “Valore pubblico: la pubblica amministrazione che funziona” è stato consegnato a Milano al direttore generale dell'ospedale Alberto Zanobini alla presenza del ministro alla pubblica amministrazione Renato Brunetta.
Inaugurato a Dicembre 2021 e costato 2 milioni di euro, di cui un milione e 650 mila fondi statali messi a disposizione dalla Regione, il Family Center è lo spazio riservato alle famiglie in attesa di entrare in ospedale con i loro figli e rappresenta un nuovo modello di accoglienza mette al centro la famiglia e le sue esigenze in un nuovo edificio, ecosostenibile ed integrato con l’ambiente circostante, al centro del grande parco dell’ospedale: 500 metri quadri di caldo e luminoso ‘salotto’ con giochi per intrattenere i bambini.
A disposizione delle famiglie c'è una squadra di professionisti che opera in maniera integrata, pronta a guidare bambini e genitori in un percorso emotivamente impegnativo. Questa rivoluzione ha innalzato il Meyer al livello di ospedali internazionali come i Resources Center negli Stati Uniti o il pediatrico San Joan de Deus di Barcellona.
Soddisfatto per il riconoscimento assegnato all’ospedale fiorentino si è detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che mette l'accento sul nuovo modo di rivolgersi ai pazienti e alle loro famiglie attuato nel Family Center del Meyer.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI