
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 04 luglio 2016 ore 11:06
Lo sciopero della polizia municipale fa il pieno

Adesione totale anche alla terza mobilitazione nell'arco di un mese. I vigili chiedono al Comune di aprire un tavolo per riorganizzare il corpo
FIRENZE — Lo avevano annunciato e lo hanno fatto di nuovo. La polizia municipale ha scioperato per la terza volta in meno di un mese. Gli altri scioperi si erano tenuti il 5 e 19 giugno.
"Chiediamo all'amministrazione di aprire quanto prima un tavolo dove sia possibile affrontare i tanti problemi in campo a partire dalla riorganizzazione del corpo", spiegano Flavio Gambini, responsabile enti locali della Uil Fpl Toscana e Maurizio Calió, responsabile della polizia municipale del Comune di Firenze per la Uil Fpl.
Ora in programma c'è un incontro sul comparto in generale e "come Uil - spiegano i rappresentanti dei lavoratori - siamo disponibili e costruttivi ma per fare gli accordi c'è la necessità di una volontà da parte di questa amministrazione di condividere con i lavoratori un percorso che migliori il lavoro sul piano organizzativo e valorizzi i vari mestieri presenti nell'ente a cominciare dalla polizia locale. E' evidente a chiunque che la rabbia dei lavoratori va crescendo sempre di più. Alla base della vertenza c'è la denuncia sui rischi dei lavoratori e lavoratrici della polizia municipale che rischiano giornalmente a causa dell'inadeguatezza del comando. I recenti infortuni ci dicono che purtroppo abbiamo ragione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI