Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:FIRENZE11°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Papa Leone XIV torna a Santa Marta: il saluto ai fedeli che lo attendono
Papa Leone XIV torna a Santa Marta: il saluto ai fedeli che lo attendono

Attualità mercoledì 06 ottobre 2021 ore 18:15

In classe in giardino sui banchi di legno

Il taglio del nastro
Il taglio del nastro

Nel Quartiere 4 i ragazzi delle elementari e delle medie possono contare da oggi su aule in più allestite all'aperto con arredi sostenibili



FIRENZE — A scuola all’aperto nel modo più comodo e sostenibile grazie a nuove attrezzature totalmente in legno: taglio del nastro oggi pomeriggio per le aule nei giardini dell’istituto comprensivo Pirandello, per i ragazzi della secondaria di primo grado Pirandello, la scuola media, e delle primarie Calvino, Ambrosoli e Locchi. 

A donare tavoli, pedane, sedute in legno l’associazione onlus Amici I.C. Pirandello che con il Comune e l’istituto ha stipulato già dal 2019 un patto di collaborazione per la gestione condivisa degli spazi verdi delle scuole nonché la realizzazione di attività di animazione e aggregazione. 

Prende forma così il progetto Giardini attrezzati del Comune. E all’inaugurazione hanno preso parte la vicesindaca con delega a partecipazione e cittadinanza attiva Alessia Bettini, l’assessora all’educazione Sara Funaro, il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni, il presidente dell’associazione Amici I C Pirandello Carlo Vernassa con i promotori dell’iniziativa, i docenti e i ragazzi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI