
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 10 maggio 2022 ore 13:53
La passerella delle Cure nel nome di Rimbotti

Giornalista e medaglia al valor militare, visse proprio in quel quartiere dal 1955 dopo essersi distinto nella guerra di liberazione
FIRENZE — Era nato a Milano, è vero, ma la sua famiglia era di origine toscana e lui visse a lungo a Firenze dal 1955, nella zona delle Cure. Iscritto all'Azione Cattolica, giornalista e - tra le altre onorificenze - anche la medaglia al valor militare per le gesta compiute nella guerra di liberazione. E' Giuseppe Rimbotti, e a lui proprio alle Cure adesso si intitola la passerella pedonale sul Mugnone tra via Boccaccio e via della Palancola, con una cerimonia in programma il prossimo giovedì 12 Maggio alle 11.
Rimbotti dopo l'approdo fiorentino fu molto attivo nel sociale e nel suo lavoro di giornalista. Nel 1960 fu nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica dal presidente Giovanni Gronchi e nel 1969 gli fu assegnata l’onorificenza di ufficiale dello stesso ordine. Morì nel 2000 a Pozzo della Chiana.
Alla cerimonia, oltre all’assessore alla toponomastica e alla cultura della memoria Alessandro Martini, ci saranno anche i familiari di Rimbotti. “Firenze con questa intitolazione vuole esprimere la sua riconoscenza a Rimbotti e lo fa dedicando una passerella a un uomo che si è sempre speso per realizzare ponti ideali tra i diversi mondi, le diverse realtà e i diversi modi di intendere la vita”, afferma Martini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI