
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 27 aprile 2022 ore 14:46
Tre giardini per le vittime di terrorismo e mafia

Verranno intitolati a Remo Petroni, alle sorelline Nencioni e a Peppino Impastato. Si inizia a Maggio nell'anniversario della strage dei Georgofili
FIRENZE — Tre aree verdi nel Quartiere 2 intitolate alle vittime della violenza terroristica e mafiosa. Si tratta del giardino Remo Petroni e delle due aree del parco del Mensola che porteranno in nome delle sorelle Caterina e Nadia Nencioni e di Peppino Impastato. Lo stabiliscono due delibere approvate recentemente dalla giunta comunale su proposta dell’assessore alla toponomastica e cultura della memoria Alessandro Martini.
Si parte il 26 Maggio con l'intitolazione dell'area del parco alle sorelline Nencioni in occasione del XXIX anniversario dalla strage dei Georgofili in cui persero la vita. Poi, il 30 Giugno, è fissata la cerimonia di intitolazione del giardino dedicato a Remo Petroni nella data in cui perse la vita in servizio nel 1977. Aveva 23 anni, la guardia giurata. Petroni restò ucciso dopo aver sventato un attentato terroristico alla torre dell’acquedotto di via Moreni. L'area a lui dedicata sarà il giardino pubblico tra via Pistelli, via Moreni e via D’Ancona.
Quanto al Parco del Mensola, la parte a nord, tra via D’Annunzio e via della Torre, sarà dedicata alle sorelle Nencioni, mentre quella a sud, tra via della Torre e via della Chimera, a Peppino Impastato, giornalista e conduttore radiofonico assassinato dalla mafia per la sua attività di denuncia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI