Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga

Attualità giovedì 19 settembre 2019 ore 13:20

"Non è possibile aumentare i vagoni del tram"

Stefano Giorgetti ha spiegato i correttivi che il comune intende applicare per migliorare la qualità del trasporto pubblico nell'area fiorentina



FIRENZE — L'assessore alla Mobilità, Stefano Giorgetti, ha preso parte al Convegno organizzato dalla Fondazione degli Architetti di Firenze sul trasporto tramviario già operativo su due linee T1 e T2 e sui futuri prolungamenti dell'infrastruttura.

Il tram, molto frequentato dall'utenza che si muove sui mezzi pubblici, ha iniziato a presentare criticità di sostenibilità dovute proprio al massiccio afflusso di passeggeri. Giorgetti ha spiegato che per alleggerire il carico di alcuni convogli "Sarà spostato il capolinea di alcune vetture: una linea su tre partirà dalla Fermata De André anziché da Villa Costanza". Altro correttivo "Lavoreremo sullo spostamento da Villa Costanza a Guidoni di tutta una serie di flussi, soprattutto del trasporto pubblico anche a lunga percorrenza".

Nelle scorse ore, dopo una denuncia lanciata dagli autisti del sindacato Filt Cgil, si è fatta strada la proposta di aumentare i vagoni per contenere più passeggeri "Questo non è possibile - ha spiegato Giorgetti - perché la dimensione della tramvia, delle banchine e soprattutto i raggi di curvatura sono tarati sulle dimensioni attuali, possiamo solo aumentare i convogli sulla rete".

In piazza Dalmazia sono state risolte le criticità? "Molti problemi sono stati risolti con nuovi tempi semaforici. Il problema si ripropone se riusciamo a cambiare le frequenze da 4 minuti e 20 secondi a 4 minuti, come intendiamo fare".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arrestato un uomo di 45 anni. Avrebbe minacciato i dipendenti dell'ufficio postale con una pistola, poi risultata essere una scacciacani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca