Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°39°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità martedì 17 settembre 2019 ore 19:00

Tram pieni e fermate affollate, autisti esasperati

Gli autisti di Gest lanciano un allarme sicurezza sulla gestione dei passeggeri dall'interno dei convogli che si muovono sulla rete fiorentina



FIRENZE — La tramvia sembrerebbe non reggere il carico di pendolari che ogni giorno fanno ricorso al mezzo su rotaia. Ad intervenire sul sovraffollamento dei mezzi sono gli stessi addetti ai lavori che colgono al balzo le lamentele dei passeggeri rivendicando una segnalazione della criticità in tempi non sospetti. "Vetture stracolme in alcuni orari, banchine sempre più affollate con conseguenti possibili rischi di sicurezza, file di comitive che fanno il biglietto alla fermata" per questi motivi "la situazione sta diventando insostenibile" così ha commentato il sindacato Filt Cgil intervenuto sulla questione.

Simone Masini della Filt Cgil Area Metropolitana Fi-Po-Pt ha dichiarato "Riteniamo necessario che la politica intervenga sulle questioni che interessano la mobilità e la viabilità collettiva; i temi della mobilità cittadina non possono anch'essi essere bloccati nell'attesa dell'esito della gara regionale TPL. Riteniamo opportuno però, che allo stesso modo ogni iniziativa debba essere in armonia con gli interessi collettivi della città e porti un miglioramento alle condizioni dei lavoratori, a cominciare dallo sgravio dell'orario medio di guida degli autisti di Gest".

In conclusione, il sindacato si rende "disponibile alla massima collaborazione, auspicando che il confronto tra amministrazione comunale e Gest si allarghi alle parti sociali e possa svilupparsi nel modo più costruttivo, tanto più che il tema non riguarda solo la categoria ma l’intera cittadinanza, e che metta al centro l’incremento del trasporto pubblico locale nella svolta “green” più volte citata come obiettivo dell'Amministrazione Comunale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità