Attualità martedì 08 marzo 2016 ore 13:19
Nel centro storico solo prodotti tipici

Regolamento del Comune che obbliga alle nuove attività il 70 per cento di prodotti del territorio. Previste deroghe per singoli progetti
FIRENZE — Lo ha deciso la giunta di
Palazzo Vecchio dando il via libera al disciplinare presentato
dall’assessore allo Sviluppo economico Giovanni Bettarini in attuazione
del regolamento per la tutela e il decoro del centro storico approvato
dal Consiglio comunale a gennaio scorso.
“Vogliamo che a Firenze vinca la qualità – ha detto Bettarini –
Una scelta che stiamo portando avanti in tutti i settori, a partire
dall’approvazione del regolamento per la tutela del centro storico, al
lavoro che stiamo facendo su mercati e turismo”.
Secondo quanto previsto dal regolamento, è vietato
l’insediamento di nuove attività di commercio al dettaglio del settore
alimentare e somministrazione nel centro storico, se non vengono
rispettate alcune prescrizioni. Tra queste, l’obbligo di mettere in
vendita o somministrare prodotti di filiera corta o comunque tipici del
territorio e della tradizione storico culturale della città di Firenze e
della regione Toscana.
È filiera corta “il percorso economico di un prodotto dallo stadio iniziale della produzione a quello finale dell'utilizzazione”, con al massimo due intermediari commerciali tra il produttore e il consumatore e con la produzione realizzata in Toscana.
Per i prodotti tipici si fa riferimento al catalogo della
Regione Toscana, che comprende prodotti di qualità dell’agroalimentare
toscano certificati con i marchi europei di denominazione di origine
protetta e indicazione geografica protetta e al catalogo dei
prodotti agroalimentari tradizionali.
È prevista la possibilità di deroga su presentazione di singoli
progetti che saranno valutati caso per caso da una apposita commissione
tecnica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI