Attualità venerdì 23 maggio 2025 ore 21:00
Nasce BiblioBlog grazie ai ragazzi della Compagni

“I ragazzi di oggi non leggono” e chi l’ha detto!? Non solo leggono più degli adulti ma promuovono la lettura già da giovanissimi.
FIRENZE — Dieci i ragazzi della scuola media “Dino Compagni” ideatori della biblioteca online BiblioBlog: Davide Andreoni, Alessandro Bongiovanni, Mattia Carrano, Filippo Catani, Andrea Dugheri, Sara Guarnieri, Giovanni Massarutto, Serena Rensi, Clara Maya Sclaverano e Marko Svab. Aiutati e sostenuti da due professori che hanno raccolto le loro idee, Serena Quartini e Giampaolo Tomè.
Si tratta di un blog nel quale è possibile trovare il catalogo online della Biblioteca Scolastica tramite la piattaforma gratuita Qloud.scuola, una sezione di consigli di lettura con i libri suddivisi per bibliografie tematiche, i premi letterari perchè la scuola Dino Compagni, la cui dirigente è la Dott.ssa Laura Guido, aderisce al Premio Bancarellino e al Premio Strega Ragazze e Ragazzi, una sezione di musica e parole introdotta da un breve viaggio nella storia e nell’opera lirica fino all’analisi di un brano moderno e la diffusione di informazioni relative a iniziative nazionali e fiere.
E non finisce qua. Si promuove la lettura e si invitano anche gli utenti ad interagire con recensioni, consigli di lettura, riflessioni e perchè no, con l’invio di racconti propri e poesie: “Mettici del tuo”. E troverete anche una sezione con il cruciverba letterario: “Quanto ne sai?”
Sentiamo la prof.ssa Serena Quartini che ci racconta com’è nato questo progetto:
“Tutto ha avuto inizio grazie ai fondi PNRR. Abbiamo avuto un totale di 30 ore che poi sono diventate di più e i ragazzi si sono trovati molto coinvolti. La scuola ha comunicato che sarebbe partito questo corso e così si è formato il gruppo di ragazzi di classi diverse. In seguito abbiamo anche sentito l’esigenza di avere un nostro Statuto e dunque abbiamo buttato giù alcuni articoli con principi, obiettivi e valori del gruppo.
Io inizialmente ho seguito due corsi, uno di catalogazione e un laboratorio per la creazione di un blog avente come finalità la promozione alla lettura. Il progetto nasce proprio così ovvero catalogazione e creazione di un blog e i fondi sono stati richiesti per questo fine.
Il primo laboratorio è stato un lavoro più tecnico anche se abbiamo sempre discusso sull’argomentazione dei libri proprio ai fini della catalogazione. Cosa è l’etichetta, dove viene inserita, a cosa serve e così i ragazzi hanno imparato aspetti più tecnici. E’ cresciuto via via. Doveva essere un blog di recensioni e consigli di lettura ma grazie all’entusiasmo è diventato molto di più. Prossimamente abbiamo in mente di organizzare anche un Festival Letterario. Ed è proprio l’entusiasmo che domani ci porterà a Pontremoli per la giornata finale del Premio Bancarellino e ci andiamo tutti”
“Non è vero che i ragazzi non leggono. Non sarà la maggioranza ma dobbiamo dedicarci a coloro che hanno conservato questa passione per riuscire a coinvolgere anche gli altri. Occorre sempre qualcosa, una spinta, ci vuole l’adulto che incoraggia ma anche un aiuto dei coetanei. Il nostro Blog è digitale ma questa è l’ultima parte: prima si legge il cartaceo!”
E allora citiamo quanto scritto nell’articolo 8 dello Statuto del BiblioBlog approvato lo scorso aprile che prevede la redazione composta dai dieci ragazzi e i due professori con previsione di ampliamento e un comitato di gestione composto dai medesimi.
I Valori del BiblioBlog: l’Amore per i libri e la musica, il Rispetto e la Valorizzazione delle idee di tutti, lo Spirito di gruppo e non meno importante la “Rivendicazione del diritto di divertirsi”
“Preparatevi ad esplorare un mondo fatto di scoperte ed avventure, dove solo i libri, con la loro magia, possono condurre, demolendo le barriere innalzate dai pregiudizi, dalla paura dell’altro, dalla noia, dall’incapacità di sognare”
Esplorate BiblioBlog https://sites.google.com/view/biblioteca-dino-compagni/home-page
Chiara Lam Nang
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI