Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:FIRENZE21°30°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 29 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Polonia, un F-16 si schianta a terra durante un Air show: morto il pilota
Polonia, un F-16 si schianta a terra durante un Air show: morto il pilota

Attualità giovedì 22 dicembre 2016 ore 07:00

Gli auguri alle detenute suonati al violino

Il sindaco ha pranzato con le donne detenute nella sezione femminile del carcere di Sollicciano per fare loro gli auguri di Natale e di fine anno



FIRENZE — Al pranzo di Natale hanno partecipato, oltre al sindaco, anche gli assessori al welfare Sara Funaro e allo sport Andrea Vannucci, insieme al direttore della Casa circondariale Loredana Stefanelli, al garante toscano dei detenuti Franco Corleone e al garante dei detenuti di Firenze Eros Cruccolini e don Vincenzo.

Nel giardino degli incontri, il sindaco ha fatto gli auguri alle detenute e ha improvvisato per loro un concerto con il violino. Il pranzo è stato preparato e servito dai parroci della Madonnina del Grappa, della parrocchia di Castello, di Sant’Antonino al Romito, del Sodo, della parrocchia di San Bartolomeo e dai volontari delle varie parrocchie e di Casa Caciolle e dell’atletica Castello. Nel menu, crostini misti, lasagne, arista con patate e insalata e alla fine panettone di 5 chili. 

“Stiamo lavorando a dei progetti molto importanti per questo carcere - ha detto Nardella - prima di tutto per dare opportunità di lavoro ai detenuti, perché il lavoro è fondamentale per vivere i momenti difficili della reclusione e per viverli con la speranza e l’opportunità di imparare qualcosa perché una volta fuori si sappia cosa fare e come prendere in mano la vita”. 

“Inoltre, abbiamo deciso con l’assessore Funaro di individuare una struttura nel Comune per l’attuazione dell’articolo 21 sulla semilibertà - ha spiegato - perché vogliamo consentire a chi entra nel processo di semilibertà di vivere davvero nella comunità della città. Questa struttura sarà esterna all’istituto penitenziario e se riusciremo in questo potremo consentire al provveditorato e alla direzione del carcere di trovare una struttura migliore per le donne. Infine, un altro progetto riguarda la possibilità di supportare le mamme e i bambini e su questo ci lavoreremo con l’assessore Funaro”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno