
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 29 maggio 2018 ore 12:25
I musei del Bargello si toccano con mano

I guanti usati dai restauratori consegnati ai visitatori con disabilità visive coinvolti nei percorsi multisensoriali allestiti tra le opere d'arte
FIRENZE — Ci saranno operatori altamente qualificati a guidare i visitatori con disabilità visive nei percorsi multisensoriali che sono stati allestiti nei musei del Bargello. Le visite inizieranno a partire dal 31 maggio e saranno organizzate in modo da offrire il maggior numero di stimoli sensoriali, anche tattili, acustici e olfattivi. L'iniziativa rientra nella campagna di valorizzazione Amico Museo, promossa dalla Regione Toscana e ispirata al tema della Giornata Internazionale dei Musei Icom "Musei e cittadinanza: la comunità locale diventa protagonista".
Ciascun visitatore riceverà un paio di guanti in latex, cioè gli stessi che usano i restauratori. Con questi strumenti potranno toccare cioè che di norma non può essere toccato, cioè le opere d'arte.
Il programma prevede quattro visite. Tre al museo Nazionale del Bargello il 31 maggio, il 7 e il 21 giugno e una nel museo di Palazzo Davanzati il 14 giugno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI