Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:FIRENZE19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo allenamento a porte aperte di Sinner allo Sporting-Circolo della Stampa di Torino
Primo allenamento a porte aperte di Sinner allo Sporting-Circolo della Stampa di Torino

Attualità sabato 11 novembre 2017 ore 11:25

"Musei a numero chiuso? Molto presto"

Antonio Paolucci

Lo ha detto l'ex ministro del Mibact Antonio Paolucci a Palazzo Vecchio: "Contapersone agli ingressi inevitabili per l'aumento dei flussi turistici"



FIRENZE — Se il numero chiuso è per molti una dicitura associata a luoghi come certe facoltà universitarie, presto lo stesso concetto potrebbe essere applicato anche ai luoghi di cultura, in primis musei e monumenti. A spiegare che si tratta di una scelta quasi obbligata per il crescente numero di turisti che ogni giorno si riversano nelle città d'arte e nei siti di interesse culturale è lo storico dell'arte Antonio Paolucci, ex ministro del Mibact, ex direttore dei Musei Vaticani e già sovrintendente a Firenze.

Secondo Paolucci, "non si potrà fare altrimenti. Ci sono diversi luoghi e spazi, in Italia, che sono di fatto attrattori enormi, attirano fiumane di persone in arrivo da tutto il mondo. Al crescere di queste fiumane, ad un certo punto bisognerà necessariamente porre dei limiti: e allora, verranno attivati dei contapersone e quando le persone saranno troppe, dei numeri chiusi", ha detto a margine della consegna del fiorino d'oro al collezionista Detlef Heikamp.

Si tratta ormai, ha detto Paolucci, di una prospettiva a breve termine, destinata ad avverarsi "presto" perché "se è vero che l'industria del turismo di massa è quella che tira di più al mondo e cresce con percentuali altissime anno dopo anno, continuerà con questo trend, il numero chiuso rapidamente diventerà inevitabile". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sospesa per un guasto la circolazione ferroviaria sulla Roma-Pisa, rallentamenti per un controllo nel nodo fiorentino. Tutti i convogli coinvolti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità