Attualità giovedì 12 ottobre 2017 ore 16:05
Ma questo Fischer ci piace o no?

Dopo i clamori e le proteste sulle statue in piazza Signoria, una serie di conversazioni per discutere sull'opera dell'artista contemporaneo
FIRENZE — Ironia a fiumi sui social ma anche critiche feroci a far da contraltare a chi invece, la grande statua 'Big Clay #4' piazzata davanti a Palazzo Vecchio l'ha apprezzata eccome insieme alle altre opere più piccole sistemate sull'Arengario. Insomma, una galassia di commenti che ora potranno riversarsi nel ciclo di conversazioni organizzato da Muse sull'opera di Urs Fischer.
Il tutto non per forzare apprezzamenti ma per avvicinare il grande pubblico al mondo e alla poetica dell'artista nato nel 1973 in Svizzera e oggi con base a New York. Fischer indaga le forme e lo fa attraverso la scultura, la fotografia, il disegno, la pittura, l'installazione e l’editoria.
Il programma, consultabile sul sito di Muse Firenze, prevede visite-conversazioni per adulti e un laboratorio dedicato anche ai più piccoli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI