Attualità martedì 15 marzo 2016 ore 17:50
Le case del Comune diventano popolari

Destinati a fini istituzionali e ora sono patrimonio Erp. L’assessore Funaro: "Va avanti il nostro lavoro per far fronte all’emergenza abitativa"
FIRENZE — Aumenta il patrimonio abitativo Erp del Comune: 14 alloggi situati in via delle Cascine e in viale del Visarno, che erano destinati a fini istituzionali, sono stati "convertiti" in abitazioni popolari e destinati all’emergenza abitativa.
Lo ha deciso la giunta di Palazzo Vecchio, approvando una delibera dell’assessore alla Casa Sara Funaro.
La decisione è il primo risultato della Maratona dell’ascolto organizzato dedicata a ‘Le Cascine di Firenze: la città nel parco’, che si è tenuta il 27 febbraio scorso alla Palazzina ex Fabbri, al piazzale delle Cascine. Dalla discussione è emersa la necessità di garantire la residenza anche alle famiglie meno abbienti.
“Abbiamo individuato i 14 alloggi, che si trovano nel perimetro del parco delle Cascine, attraverso la ricognizione straordinaria sul patrimonio abitativo non erp del Comune - ha continuato l’assessore -. Tutte le famiglie che attualmente abitano negli alloggi di via delle Cascine e in viale del Visarno hanno i requisiti per l’assegnazione dell’alloggio popolare e pertanto vi resteranno”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI