
Scontro Travaglio-Calenda sul Nove: «Sei andato in Ucraina e non ha capito un c...» «Pulisciti la bocca, dici panzane»

Attualità venerdì 18 giugno 2021 ore 11:54
Il laboratorio per la collina diventa un film

Hanno portato la fucina di idee e progetti in piazza, hanno accompagnato i fiorentini su per il Belvedere. E ora il lavoro di Idra diviene un video
FIRENZE — Hanno portato la fucina di idee e progetti in piazza, hanno accompagnato i fiorentini su per il Belvedere. E ora il lavoro di Idra diviene un video, pubblicato in rete e che mostra la passeggiata di due giorni fa "gratuita, lenta e allegra" come terzo appuntamento pubblico del "progetto partecipativo negato" sull'Oltrarno ma in particolare sul progetto per il futuro della ex caserma Vittorio Veneto.
"Mario Carniani - spiega Idra in una nota - ci guida a gustare per due ore arte, architetture, paesaggi, colori, devozioni, racconti, poesie, biografie, aneddoti che si snodano, legati dal filo continuo della storia della città, lungo le dolci via San Leonardo e Costa San Giorgio: un angolo d’incanto fiorentino da difendere, sul quale incombe un'improvvida variante urbanistica che minaccia di snaturarne ambiente, memoria e vivibilità".
"Passione, curiosità e attenzione nella composita brigata di custodi della collina che ha partecipato alla visita: più generazioni, compresi splendidi ragazzi di liceo e scuola media, due visitatrici dalla Germania, nuovi compagni di viaggio aggiuntisi strada facendo, un parroco e un volontario ad accoglierci nelle antichissime chiese di San Leonardo in Arcetri e San Giorgio alla Costa e dello Spirito Santo, appena restaurata nel suo fastoso decoro barocco e rococò, e invitato speciale Giuliano, che alla passeggiata ha dedicato il tocco della sua arte".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI