Attualità sabato 27 agosto 2016 ore 12:03
La tradizione rivive nella rificolona

Per il sesto anno consecutivo torna il pellegrinaggio a piedi che dal santuario dell'Impruneta raggiunge il centro storico fiorentino
FIRENZE — Il corteo ripercorre le orme dei contadini che si mettevano in viaggio dal contado fiorentino e vegliavano sotto i loggiati della piazza in attesa dell'apertura del Santuario della Santissima Annunziata per il giorno di festa, approfittando anche per vendere i loro prodotti. Proprio dalle lanterne usate dai contadini pare derivi il nome 'rificolona'.
La Compagnia della Rificolona si è costituita a Firenze nel 2003 e da allora collabora con il Quartiere 1 e il Comune di Firenze nella organizzazione della Tradizionale festa della Rificolona che si svolge in piazza Santissima Annunziata il 7 settembre.
Il pellegrinaggio a piedi, nel pomeriggio del 7 settembre, parte dal Santuario dell’Impruneta e percorre sedici chilometri per poi ricongiungersi al corteo cittadino in piazza Santa Felicita. L’arrivo del pellegrinaggio, accolto dalla Banda Rossini di Firenze, è previsto per le ore 19.45 circa, poi una breve sosta all’interno della chiesa per un momento di preghiera. Partirà poi il corteo attraversando Ponte Vecchio, percorrendo via Por Santa Maria e via Vacchereccia fino ad arrivare in piazza della Signoria.
Il corteo, preceduto dal Gonfalone di Firenze, ripartirà così percorrendo piazza del Duomo e via dei Servi fino a raggiungere piazza S.S. Annunziata, dove alle 21.45 circa avrà inizio la festa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI