Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:FIRENZE22°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità venerdì 10 luglio 2020 ore 11:21

​La musica di Ennio Morricone a casa dei Medici

L'Orchesta da Camera Fiorentina ha dedicato al compositore scomparso pochi giorni fa tre serate di musica tra le pareti di Palazzo Medici Riccardi



FIRENZE — Tre serate di commozione, per Ennio Morricone "Ma le sue composizioni restano una eredità senza tempo" ha detto il Maestro Giuseppe Lanzetta, direttore dell'Orchestra da Camera Fiorentina che ha dedicato al compositore scomparso le tre serate 'Musica dal Grande Schermo', da martedì 7 a giovedì 9 luglio nel cortile di Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana di Firenze.

Al centro dei concerti alcune delle più amate colonne sonore di Morricone da "C'era una volta in America" a "Nuovo Cinema Paradiso", da "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" a "Il pianista sull'oceano". Hanno completano il programma altre note musiche da film di Nicola Piovani e Nino Rota.

Il maestro Giuseppe Lanzetta ha curato anche gli arrangiamenti. Solisti: Fernando Ramsés Peña Díaz al pianoforte e Raffaele Chieli alla tromba. Ospiti con alcuni splendidi interventi in due delle tre serate: il direttore del Conservatorio Cherubini di Firenze Paolo Zampini e il soprano Susanna Rigacci.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

"Musica dal grande schermo", un omaggio al maestro Ennio Morricone
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La circolazione ferroviaria è stata sospesa su più linee a causa di incendi vicini alle rotaie. Cancellati numerosi treni, disagi per i passeggeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità