Attualità lunedì 06 luglio 2020 ore 20:36
Firenze ascolta e rende omaggio ad Ennio Morricone

Le note di alcune celebri colonne sonore composte dal maestro Ennio Morricone sono risuonate in piazza della Signoria tra le opere del Rinascimento
FIRENZE — Il grande compositore Ennio Morricone, scomparso oggi a Roma all'età di 91 anni, è stato ricordato a Firenze con la diffusione di alcuni brani da Palazzo Vecchio su piazza della Signoria dove fiorentini e turisti hanno ascoltato ed applaudito il maestro.
Le note di alcune colonne sonore tra le più celebri del cinema del maestro Morricone, entrate nella storia della musica e della cinematografia mondiali sono risuonate tra le opere della Loggia de' Lanzi e dell'Arengario di Palazzo Vecchio, all'ombra delle Gallerie degli Uffizi.
Alle 20 nel grande Museo a cielo aperto i fiorentini ed i turisti hanno potuto fermarsi per ascoltare Giù la testa, Nuovo Cinema Paradiso e C’era una volta in America. Presenti in piazza il sindaco Dario Nardella e l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi che hanno promosso questa celebrazione del compositore, pianto oggi in tutto il mondo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|