Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:FIRENZE21°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità mercoledì 19 aprile 2017 ore 17:55

La mostra dell'Artigianato rivoluziona il traffico

Cambiano i sensi e scattano i divieti di transito per consentire l'allestimento e lo smontaggio degli stand in piazza Bambine e Bambini di Beslan



FIRENZE — L'edizione numero 81 della Mostra dell'Artigianato alla Fortezza da Basso prenderà il via il 22 aprile. Ora, per consentire l’allestimento, lo svolgimento e il disallestimento dell’evento è stata predisposta una serie di provvedimenti alla circolazione in tutta la zona.

Il 21 aprile e poi il 1 e 2 maggio sono previsti divieti di transito e di sosta in piazza Bambine e Bambine di Beslan comprese le rampe di accesso e uscita, con deroga per i taxi, i mezzi interessati all’allestimento e al disallestimento e sul controviale interno di viale Strozzi tra piazzale Montelungo e Porta Santa Maria Novella. Su questo controviale sarà istituita anche una pista pedo-ciclabile. Sempre da domani e fino al 1 maggio divieti di transito e sosta in piazzale Caduti nell’Egeo. 

Nella sola giornata del 21 aprile, inoltre, dalle 6 alle 20 in viale Strozzi, nel tratto compreso tra il sottopasso Belfiore e il sottopasso Rosselli lato piazzale Montelungo saranno in vigore divieti di sosta e sarà istituita una corsia di fermata, in attesa dell’ingresso nella Fortezza, per i mezzi per l’allestimento e disallestimento. 

Per quanto riguarda i giorni della manifestazioni, ovvero dal 22 aprile al 1 maggio, sarà istituita un’area di parcheggio per cicli e motocicli in piazza Bambine e Bambini di Beslan tra Porta Santa Maria Novella e Porta Faenza. Sul controviale interno di viale Strozzi tra piazzale Montelungo e Porta Santa Maria Novella saranno istituiti una pista ciclo-pedonale e un parcheggio riservato ai mezzi dei portatori di disabilità. 

Nella giornata conclusiva della manifestazione, il 1 maggio, dalle 7 alle 24 si aggiungeranno altri provvedimenti per il disallestimento degli stand, ovvero: divieti di sosta in via Detti (lato adiacente a viale Nenni) e in viale Strozzi nel tratto fra sottopasso Belfiore e il sottopasso Rosselli lato piazzale (con anche revoca delle fermate autobus). E ancora a chiusura di via Caduti di Nassirya e via Spadolini (tra viale Strozzi e il Ponte degli Alpini) con deroga, oltre che per i mezzi per disallestimento, anche per i mezzi del trasporto pubblico di linea urbano, taxi e Ncc. Sempre il 1 maggio, ma dalle 20 a mezzanotte, in viale Strozzi ai divieti di sosta si aggiungerà anche quello di transito, sempre nel tratto tra i due sottopassi. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità