Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE11°22°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 28 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Clooney vs Trump
Clooney vs Trump

Attualità sabato 26 ottobre 2019 ore 12:13

La lingua degli ingegneri e il debito con Leonardo

Il lessico tecnologico usato dal genio di Vinci al centro di un convegno all'Accademia della Crusca in occasione dei cinquecento anni dalla morte



FIRENZE — Si chiama "Leonardo. La scrittura infinita" il convegno dedicato alla lingua di Leonardo da Vinci e al suo lessico 'tecnologico' che tanto ha influenzato l'evoluzione dell'italiano nel settore dell'ingegneria e della comunicazione scientifica. Su questo dibatteranno studiosi ed esperti a confronto il 30 e il 31 ottobre tra l'Istituto degli Innocenti e la Villa Medicea di Castello dove la Crusca ha sede.

Alla base dell'iniziativa c'è, tra l'altro, la volontà di far incontrare cultura umanistica e cultura scientifica, come ha sottolineato il presidente dell'Accademia della Crusca Claudio Marazzini: "La scienza deve utilizzare la lingua per comunicare i propri risultati, non soltanto parlando agli studiosi, ma soprattutto ai cittadini". 

Al convegno si associa la mostra documentaria "La parola alla scienza. Da Leonardo a Galileo. Libri, documenti, strumenti e macchine" allestita nella sala delle Pale della Villa Medicea. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
La vittima aveva 29 anni. L'incidente è avvenuto nel tratto fiorentino dell'A11, dove si sono scontrate un'auto e una moto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca