Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:FIRENZE21°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità sabato 18 marzo 2017 ore 17:27

Il rinascimento metropolitano della piana

Il piano sul futuro della città metropolitana da qui al 2030 è stato presentato nel corso degli Stati generali in palazzo Medici Riccardi



FIRENZE — Tre sono le visioni chiave del 'Rinascimento metropolitano', il piano strategico illustrato dal sindaco Nardella che disegna il futuro del territorio per i prossimi anni: accessibilità universale come condizione indispensabile per la partecipazione alla vita sociale e per la fruibilità degli spazi e dei servizi, opportunità diffuse come manifesto per l'attivazione di molteplici e variegate risorse/opportunità presenti in tutta l''area metropolitana e le terre del benessere, cioè campagna e nelle aree periurbane viste come risorse essenziali per lo sviluppo integrato del territorio. 

Nardella ha sottolineato che il piano "non è un bel documento per professori o scienziati ma è uno strumento molto concreto che tutti i sindaci della città metropolitana utilizzeranno da qui ai prossimi anni. E' un obbligo previsto dalla nuova legge che istituisce le città metropolitane ma per noi è un''opportunità perché disegna la Firenze metropolitana nei prossimi 15 anni". "Con questo piano tracciamo il percorso che già da domani dobbiamo imboccare lavorando tutti insieme. Vogliamo togliere di mezzo le tensioni, i conflitti,le rivalità, di cui Firenze si è ammalata per troppi anni, e mettere in campo tutte le forze in modo unito", ha concluso. 

Tra gli obiettivi del piano strategico, quello della valorizzazione del ''Made in Florence metropolitan City''. Verranno emessi anche i Green Bonds, per investimenti che abbiano un impatto positivo in termini di sostenibilità sociale e ambientale. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità