
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cultura mercoledì 17 agosto 2016 ore 10:30
Il ricordo di Khāled al-As’ad, ucciso a Palmira

Gli Uffizi omaggiano l’archeologo e direttore del sito di Palmira orrendamente trucidato con pubblica esecuzione da gruppi jihadisti il 18 agosto 2015
FIRENZE — L’incontro pubblico “ Omaggio a Khāled al-As’ad ” si svolgerà giovedì 18 agosto 2016 a partire dalle ore 10.30, nei locali dell’ex-chiesa di San Pier Scheraggio. Ingresso gratuito dal loggiato degli Uffizi, angolo via della Ninna.
Rendere omaggio alla memoria di questo studioso e conservatore significa creare un’ occasione preziosa di incontro, approfondimento e riflessione sui temi di civiltà e cultura così delicati in questo duro periodo di scontri e conflitti.
Insieme al Direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, interverranno il comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze, Lanfranco Disibio e archeologi che hanno partecipato a missioni internazionali di scavo in Siria: Giuliana Guidoni, funzionaria archeologa del Mibact e Sebastiano Soldi, archeologo presso il Museo Archeologico di Firenze.
Il programma dell’incontro prevede alle ore 10.30 i saluti del Direttore delle Gallerie degli Uffizi dottor Eike Schmidt e del comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze Lanfranco Disibio; a seguire: “Palmira e l’archeologia siriana: luoghi, volti e memorie di un patrimonio culturale in tempi di guerra”, intervento di Sebastiano Soldi, archeologo orientalista e “Missione archeologica italo siriana a Bosra: la mia esperienza”, intervento di Giuliana Guidoni, funzionaria archeologa. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI